#mercoletichetta: ospite Alessandro Colletti
Denominazione
Mi chiamo Alessandro Colletti. I miei amici mi chiamano spesso Colle, Sandro, Sandreross e il classico Ale!
Provenienza geografica
Sono nato in Sicilia, precisamente a Sciacca in provincia di Agrigento. Quando avevo 3 mesi i miei genitori si sono trasferiti a Firenze, città che mi ha cresciuto e dove ho vissuto fino all’età di 22 anni.
Data di confezionamento
Lavoro nell’ambito della tecnologia alimentare da quasi quattro anni.
Azienda
Ho lavorato per un anno in Brabender a Dusseldorf, in Germania, mentre ora lavoro per Ferrero come tecnologo di processo per semilavorati.
Dell’esperienza all’estero mi è piaciuto il confronto con “culture lavorative” diverse: facevo parte di un team con persone provenienti da vari paesi ed è stato bello scoprire e imparare diversi approcci per risolvere problemi e criticità.
L’esperienza in Ferrero mi sta dando invece la possibilità di lavorare su processi complicati con grandi volumi, perciò le conoscenze tecniche che si possono acquisire sono infinite. Inoltre, essendo un’azienda di importanti dimensioni, ogni giorno si lavora confrontandosi con diverse persone ed enti. Questo aiuta sicuramente a migliorare le proprie soft skills.
Ingredienti
Mi reputo sincero e determinato, tendo ad affrontare qualsiasi problema come un’opportunità e questo mi spinge ad essere positivo (che di questi tempi forse non è l’aggettivo migliore!) in ogni situazione.
È l’entusiasmo che muove il mondo!
Allergeni
Non sopporto la falsità, la disorganizzazione e la pioggia di domenica. Una delle mie più grandi paure è di deludere le persone a cui voglio bene. Poi ci sono gli aghi e le vespe.
Valori nutrizionali
Il principio che guida le mie scelte è la correttezza: a volte è meglio una brutta verità detta con gentilezza piuttosto che una bella bugia. La correttezza con gli altri è fondamentale e la cerco anche in chi mi circonda nel lavoro e nella vita.