Chiamaci al +39 346 7449206 o scrivici all'indirizzo info@foodoc.it

Seguici:

Il processo di etichettatura alimentare intuitivo, senza errori, tutto centralizzato:
è FOODOC®.

Traduci in pochi click, revisioni con un link, crei e stampi tutto da un solo software.

Prenota una consulenza gratuita
Digital Asset

Conformità

Ottimizzazione

Uniformità

5 problemi comuni

Chi si occupa di etichettatura alimentare vive ogni giorno almeno una di queste situazioni:

Utilizzo di tanti programmi per la progettazione grafica delle etichette

diventa molto difficile aggiornare le informazioni, perché i documenti devono essere passati tutti in rassegna, con tantissimo spreco di tempo. Il rischio di errore è dietro l’angolo!

Tanto tempo e personale dedicato ogni giorno alla creazione, manutenzione e revisione delle etichette

la gestione della documentazione tecnica di prodotto (etichette, schede tecniche e commerciali, siti e portali web) può arrivare a costare diverse migliaia di euro, a cui vanno aggiunti i costi necessari per la risoluzione degli errori. In realtà si tratta di sprechi causati a un approccio non centralizzato.

Rischio di errore nella gestione delle etichette per i mercati esteri

gli errori più frequenti riguardano la non conformità rispetto alle normative ed agli standard internazionali più stringenti (BRC, IFS, FDA, GS1). Per realizzare un’etichetta in lingua conforme non basta tradurre i contenuti ma è necessario rispettare le normative dei paesi di esportazione.

Spreco di risorse

ogni inefficienza porta con sé un impatto sui costi diretti e indiretti. Errori grafici, revisioni, ristampe, fermi di produzione, blocco o ritiro della merce per non conformità, sono solo alcuni esempi di come il vecchio modo di gestire il processo di etichettatura causa perdite economiche all’azienda

Informazioni discrepanti tra documenti

l’etichetta da applicare sulla confezione, la scheda tecnica da inviare ai clienti, la scheda commerciale per il personale di vendita, siti e portali web contengono informazioni comuni che spesso non sono allineate perché manca il tempo e non si dispone di strumenti in grado di automatizzare il processo di aggiornamento.

FOODOC® unisce tre soluzioni in una per risolvere le criticità del processo di etichettatura alimentare multilingua

Innovazione di processo

Con FOODOC® hai tutto in un unico applicativo: etichette, schede tecniche e commerciali.

Digitalizzazione

Tutte le informazioni per la creazione e gestione delle etichette sono importate, niente è inserito a mano, limitando così il rischio di errore umano. La ricerca avviene in un unico software, senza dispendio di tempo e ogni modifica strutturale può essere applicata con un solo click a tutti i documenti.

Dati univoci e corretti

FOODOC® è progettato per essere l’unica fonte attendibile per le informazioni di prodotto della tua azienda alimentare (SSOT – Single Source of Truth). La centralizzazione è la chiave per limitare l’errore e l’intervento umano, i due fattori che più impattano nell’economia aziendale.

I 5 segnali per capire se hai un problema con l'etichettatura alimentare

arrow-down-foodoc3

Con FOODOC® l’etichettatura alimentare non è mai stata così efficiente

Traduci etichette e documenti con soli 3 click in 30 lingue:

Con FOODOC® le traduzioni sono istantanee. Tramite un sistema di conversione intelligente, ogni contenuto viene tradotto una sola volta per tutti i documenti in cui è presente. Il database multilingua e gestisce tutti i tipi di caratteri (europei, asiatici, cirillici, georgiani, ecc.).

Migliora il flusso di revisione tramite link web:

Il sistema di validazione online che abbiamo sviluppato rivoluziona l’intero processo di revisione. Grazie a un link è possibile inviare le bozze per essere visionate, confermate o revisionate.

Accedi a un editor grafico intuitivo e semplificato:

Puoi creare le etichette semplicemente disponendo i diversi blocchi nello spazio di lavoro tramite drag and drop e richiamando i contenuti dal database.

Crea Etichette e Documenti compatibili con tutte le stampanti da unico software:

Il formato (.PDF) delle etichette e dei documenti è compatibile con tutte le stampanti e gli utenti abilitati alla stampa non possono modificare i file.

Scegli tra modelli internazionali di tabelle nutrizionali:

FOODOC® risolve tutte le criticità legate alla non conformità, rendendo disponibili modelli di tabelle nutrizionali internazionali per Europa, USA, Canada, Australia, etc.

Assicurati il pieno controllo delle informazioni di prodotto:

Tutte le informazioni si trovano in un solo posto e le etichette, le schede tecniche e commerciali i siti ed i portali web possono essere aggiornati velocemente.

Un software che cresce e si modella sulle esigenze della tua azienda

Beneficia di tutti i vantaggi competitivi della digitalizzazione e della semplificazione dei processi. FOODOC® è un software innovativo per il campo dell’etichettatura alimentare internazionale: non è solo un tool, bensì ottimizza tutte le risorse, si modella con le tue esigenze gestionali e può essere implementato in base ai tuoi obiettivi di business.

I vantaggi dell’innovazione digitale FOODOC®

Digital Asset

Costruisci e controlli il tuo patrimonio digitale di informazioni. Potrai utilizzarlo per il packaging, per scopi commerciali, come strumento di marketing e per e-commerce.

Conformità

Riduci i rischi di errore e i conseguenti costi diretti e indiretti per etichette e documenti sbagliati, dalla ristampa fino al fermo merce in qualsiasi parte del mondo.

Ottimizzazione

Riduci i tempi di gestione delle etichette e migliori i flussi di revisione sfruttando tutte le opportunità del cloud. La produttività aumenta e gli errori diminuiscono.

Uniformità

Grazie alla centralizzazione delle informazioni, i dati sono sempre aggiornati e corretti, così da avere in FOODOC® l’unica fonte attendibile di informazione per tutti gli interlocutori (Clienti, Fornitori, Consulenti, Partner).

“Le informazioni tecniche di prodotto sono ora gestite in forma centralizzata, validate, garantite e diffuse sui diversi canali istituzionali di pubblicazione dell’azienda: etichette, certificati di conformità, schede commerciali, portale eCommerce B2B, siti web istituzionali, a supporto anche del marketing”.

Ilaria Polverini | Digital Marketing manager IPSA SPA.

Foodoc rivoluziona l’etichettatura dei prodotti alimentari

leggi articolo

Premio innovazione SMAU

leggi articolo

Premio ECAPITAL 2.0 2020

leggi articolo

Premio Start Cup Marche

leggi articolo

La start up Foodoc sbarca in finale al Premio innovazione

leggi articolo

Con FOODOC® hai un unico software per tantissime funzioni

Gestione anagrafiche prodotto

(nome commerciale, descrizione, ingredienti, dichiarazione nutrizionale, modealità d’uso, codice articolo, barcodes, lotto, peso, data scadenza,)

Progettazione layout con editor intuitivo e modelli internazionali

Integrazione con ERP, CMS, PIM

Traduzioni istantanee semplificate in 30 lingue

Archiviazione e stampa gestibili in un solo posto

Validazione documenti con link

Gestione utenti e autorizzazioni

Add-on integrabili

A partire da 60 € al mese

SCOPRI TUTTI I PREZZI

Guide e risorse utili per scoprire i vantaggi dell’etichettatura alimentare efficiente

Mi chiamo Gianni Emidi e sono il fondatore di FOODOC®!

Durante la consulenza gratuita metterò la mia esperienza a tuo servizio: valuteremo insieme le possibili soluzioni e risponderò a tutti i tuoi dubbi e curiosità.
PRENOTA LA TUA CALL DI CONSULENZA GRATUITA

Ecco alcune risposte alle domande più frequenti

1. Gestisco già molte informazioni tecniche di prodotto nel mio software gestionale/ERP. Posso integrami con FOODOC®?

SI, abbiamo già realizzato diversi progetti di integrazione con differenti gradi di complessità. Il progetto prevede una fase iniziale di analisi necessaria a capire come e dove sono gestite le informazioni al fine di facilitare l’integrazione.

2. In alcune nazioni del mondo è necessario redigere etichette bi-lingue. Con FOODOC® posso gestire etichette in due lingue differenti?

Certo, puoi progettare la tua etichetta inserendo blocchi di informazioni in lingue diverse. Una volta tradotti i contenuti devi solo richiamarli all’interno dell’area di lavoro e il gioco è fatto!

3. Nella nostra azienda gestiamo etichette che applichiamo alle singole confezioni, ai colli ed ai pallet. Che tipologia di etichette posso gestire con FOODOC®?

Con FOODOC® puoi gestire etichette per tutti i tuoi imballi, siano essi primari, secondari o terziari. E il bello è che il peso del prodotto verrà valorizzato in automatico, in funzione del tipo di etichetta che stai stampando.

4. In molti paesi arabi in cui esportiamo è richiesta la stampa della data di scadenza nel formato YYYY/MM/GG. Con FOODOC® Posso gestire questa particolarità?

SI, FOODOC® permette di personalizzare il formato di stampa delle date in funzione del cliente. Puoi assegnare a ciascun cliente un determinato formato di visualizzazione e stampa dei campi data.

5. Nella nostra azienda utilizziamo etichette colorate in bobina sulle quali sovrastampiamo le informazioni variabili utilizzando stampanti a trasferimento termico. Come possiamo semplificare la progettazione di queste etichette?

FOODOC® permette di gestire una immagine grafica di sfondo che facilita la progettazione del layout dell’etichetta, semplificando la disposizione dei contenuti all’interno dell’area di lavoro. Per ogni etichetta è quindi possibile definire se la grafica di sfondo debba essere inclusa o se debba essere rimossa prima della generazione del file.

6. Quali sono le informazioni che posso leggere dal mio software gestionale/ERP per evitare errori umani di digitazione?

In FOODOC® abbiamo già previsto l’integrazione semplificata di una serie di campi, quali ad esempio: Barcode, Codice articolo, Descrizione Articolo, Peso netto, Lotto, Data scadenza, Data produzione, Peso sgocciolato, Tipo confezione, Pezzi X Collo, Colli X Strato, Colli X Pallet.

Siamo in grado di realizzare progetti di integrazione anche molto complessi che prevedono la modellazione dell’applicativo sulle specifiche esigenze gestionali delle aziende clienti.

7. Abbiamo la necessità di riportare una serie di immagini nelle etichette e di aggiornarle spesso? FOODOC® può aiutarci nella gestione di questa attività?

FOODOC® incorpora una funzione galleria immagini molto potente che permette l’aggiornamento massivo di una immagine all’interno di tutti i documenti in cui questa è contenuta. In pochi click puoi aggiornare le immagini delle tue etichette, delle schede tecniche e del tuo sito web.

8. Produciamo una gamma di prodotti confezionati in due differenti imballi: un imballo di dimensioni normali in cui dobbiamo utilizzare la dichiarazione nutrizionale in formato tabella e un imballo molto piccolo per il quale dobbiamo utilizzare la dichiarazione nutrizionale in formato lineare. C’è un modo per semplificare la gestione?

Gli ingegneri di FOODOC® hanno pensato anche a questo problema progettando una tabella nutrizionale intelligente che può esse adattata in funzione dello spazio a disposizione: puoi creare una sola dichiarazione nutrizionale e decidere se visualizzarla in forma tabellare o lineare con un semplice click del mouse.

9. Per migliorare la tracciabilità del prodotto vorremmo numerare in modo progressivo le etichette che applichiamo sui colli in modo da poter ricostruire eventuali situazioni problematiche. E’ possibile farlo con FOODOC®?

SI, in fase di progettazione dell’etichetta puoi aggiungere un numeratore all’interno dell’etichetta, definendo dimensione, font, stile e colore. In questo modo in fase di stampa potrai indicare il numero totale di etichette da stampare. Verrà così generato un file PDF molto leggero contenente “enne” copie della stessa etichetta numerate in modo progressivo.

10. Nella nostra azienda realizziamo prodotti che etichettiamo con il nostro marchio oppure con il marchio di alcune aziende clienti. Come possiamo semplificare la gestione dell’etichettatura?

FOODOC® permette di gestire il problema in modo molto razionale. Tutte le informazioni comuni alle diverse etichette sono inserite ed aggiornate una sola volta e richiamate all’interno delle diverse etichette. A questo punto non resta che personalizzare le sole informazioni caratterizzanti, come ad esempio il “Marchio”, le eventuali immagini e la dicitura “Distribuito da”.